whatsapp image 2025-03-31 at 22.46.54.jpeg

whatsapp
linkedin

CHE COS’È il RATING REPUTAZIONALE

Il Rating Reputazionale è il sistema di valutazione che attesta il grado di fiducia meritato oggettivamente sulla base di certificati e documenti verificati, abbattendo i rischi come false identità e inadempienze e rendendo più sicuri i rapporti obbligatori e le relazioni personali. Il Rating Reputazionale rappresenta un asset strategico per enti, imprese, professionisti, lavoratori e consumatori, tutti interessati a conseguire vantaggi economici documentando alle controparti in modo incontrovertibile onestà, abilità, competenze e meriti.

ITALIA VIRTUTE

Italia Virtute è la strategia nazionale pubblico-privata di

qualificazione reputazionale documentata, verificata e tracciabile che valuta in modo incontrovertibile la reputazione di individui e organizzazioni. È operativa con propria piattaforma digitale sulla quale sono abilitati ad operare in esclusiva i professionisti associati ad 

COSA FACCIAMO

Documentiamo incontrovertibilmente onestà (in ambito penale, civile, amministrativo), fedeltà fiscale, abilità, competenze e meriti.

Tuteliamo la reputazione attestata da certificati e documenti verificati, contrapposti a false informazioni. Diamo la possibilità di accedere a nuove opportunità di lavoro documentando agli interlocutori il grado di fiducia oggettivamente meritato. Riduciamo i rischi nei rapporti obbligatori (es. clienti, dipendenti, fornitori e partner), determinandone il grado di fiducia oggettivamente meritato, arginando gli errori correlati alla risk intelligence (es. World- Check).

Aumentiamo la trasparenza, sicurezza e valore con una reputazione incontrovertibile.

Commutiamo alcuni costi della compliance in inedito centro di ricavi, mediante royalty sui Rating Reputazionali richiesti dalle controparti a maggior garanzia.

 

 

soci-commerciali-riusciti-che-discutono-contratto.jpeg

I Criteri del Rating

 

                                                                         ·OGGETTIVO    ·MISURABILE    ·UNIVERSALE   

 

                                                                                    ·DEMOCRATICO      ·ECONOMICO

 

 

Il Rating Reputazionale ITALIA VIRTUTE, dall’algoritmo                                         ,consultabile su                                 è l’unico strumento che misura il grado di fiducia oggettivamente meritato da operatori economici (enti, imprese, professionisti, dipendenti e consumatori). Conforme al Codice della Reputazione Universale (CRU), garantisce diritto di replica e tutela della reputazione.  

Fondato su certificati e documenti verificati, elimina giudizi arbitrari e favorisce una valutazione oggettiva e meritocratica, contrasta le manipolazioni reputazionali, protegge da false informazioni e illeciti, migliorando la sicurezza nei rapporti obbligatori e nelle relazioni personali.

È un efficace deterrente di violazioni contrattuali grazie alla loro pubblicazione sul periodico online CROP NEWS, garantendo maggiore sicurezza in ogni interazione. È la chiave per una reputazione incontrovertibile.

 

 

 I valori del Rating

 

 

                                                                                            ·PENALE   ·FISCALE  ·CIVILE 

 

                                                                  ·STUDI E FORMAZIONE            ·LAVORO E IMPEGNO CIVILE

 

 

Il Rating Reputazionale Italia Virtute – determinato dall’algoritmo                                         e consultabile su                         – è

sintetizzato in un codice alfanumerico a 5 indicatori, capace dimisurare con precisione onestàabilitàcompetenze meriti di individui e organizzazioni.

Ogni lettera e numero racchiude una valutazione specifica (illustrata in un “Fact Report”) in ambiti chiave: penale, fiscale, civile,

studi e formazione (solo per individui), lavoro e impegno civile.

 

Siamo gli unici a valutare la reputazione in maniera documentata e tracciabile, usando principalmente i certificati ufficiali della pubblica amministrazione. Valutiamo la reputazione analizzando più di 600 indicatori solo per la persona fisica e più di 400 per aziende ed enti.